Tag: vino

Lugana Zenato, una ricetta stellata … ed è subito estate! La chef Cristina Bowerman celebra il connubio vino e sapori, dedicando una delle sue migliori elaborazioni al celebre bianco del lago di Garda

Nasce dall’incontro tra il Lugana Zenato, un vino dal grande equilibrio per freschezza floreale e complessità minerale e Cristina Bowerman, fra le pochissime chef donna insignite con la mitica stella rossa Michelin, la proposta più trendy per la cena d’estate: un’alchimia di sapori improntata alla creatività, nel rispetto per le cose semplici. Una ricetta che, permeata dall’attenzione per gli ingredienti, i prodotti e la loro identità, […]

Leggi tutto

Vino in Festa 2013: il meglio della produzione enogastronomica dell’Alto Adige. Da scoprire in bici, su smartphone o con il nuovissimo Winepass

Alla sua settima edizione, in programma dall’11 maggio all’8 giugno, la manifestazione che coinvolge i sedici comuni della Strada del Vino dell’Alto Adige si presenta in forma smagliante: tantissime infatti le novità in serbo, senza naturalmente tralasciare gli appuntamenti classici, dalla Mostra Vini di Bolzano alla Notte delle Cantine Nessuna crisi del settimo anno per Vino in Festa: la manifestazione, che coinvolge sedici comuni lungo la Strada […]

Leggi tutto

Il Consorzio Tutela Lugana ha ottenuto dal Ministero il prestigioso Erga Omnes

Il ruolo del Consorzio Tutela Lugana Doc è da oggi ancora più rilevante e rafforzato. Grazie infatti al riconoscimento delle funzioni “Erga Omnes” ottenuto dal Ministero delle Politiche Agricole con DM 15128 del 4 luglio 2012, la Doc del Basso Garda diviene ancor più il punto di riferimento per i produttori del Lugana e gli operatori della filiera. Tale riconoscimento è tanto prestigioso quanto importante, e […]

Leggi tutto

Enoteca regionale Emilia Romagna 5 mesi di appuntamenti tra vino e cultura

Dal vino alla cultura l’Emilia Romagna è una regione da scoprire e, per farlo nel migliore dei modi,  Enoteca Regionale Emilia Romagna propone un viaggio sensoriale che durerà 5 mesi tra corsi di degustazione, incontri con i vignaioli, banchi d’assaggio tematici, mostre ed eventi culturali.  E’ denso e appassionante, infatti, il calendario di attività presso la Rocca Sforzesca di Dozza (BO) da gennaio a maggio. I […]

Leggi tutto

Berebene 2013: I migliori vini entro i 10 euro

Oltre 2500 vini di ogni regione entro i 10 euro, 691 etichette da oscar, ovvero il meglio di ogni territorio; 21 oscar regionali e 6 vini d’eccellenza che rappresentano il top della qualità a prezzi contenuti. Questi i numeri della ventitreesima edizione di Berebene, la storica pubblicazione del Gambero Rosso rivolta a tutti coloro che cercano vini di qualità a prezzi giusti. La guida punta sempre […]

Leggi tutto

La rivista americana WineEnthusiast nomina Arnaldo Caprai – Cantina Europea dell’Anno

La prestigiosa rivista americana WineEnthusiast, nella persona di Adam Strum, ha nominato la Arnaldo Caprai CANTINA EUROPEA DELL’ANNO. Un successo italiano dedicato da Arnaldo Caprai a tutti i suoi clienti. “The innovative Arnaldo Caprai Winery has helped revive Umbria’s indigenous grapes, bringing the wine region into the international spotlight for its production of Sagrantino di Montefalco.” Adam Strum, WE Editor

Leggi tutto

VINO: FRESCOBALDI LANCIA L’APP “WINE EMOTION”

Luca Gardini tester d’eccezione svelerà le emozioni nascoste in un bicchiere di vino Marchesi de’ Frescobaldi è sempre più al passo con le esigenze dei consumatori evoluti ed è la prima azienda di vini a lanciare un’applicazione per Facebook che permette di recensire, in base ad emozioni e sensazioni personali, qualsiasi genere di vino, e di condividere le proprie recensioni con i propri amici. “Wine Emotion” […]

Leggi tutto

Evento Joe Bastianich – 24 Gennaio 2013 c/o Enoteca Meregalli

Parliamo di un personaggio eclettico, complesso, che fa della cucina e del vino – molto più che della TV e dell’editoria – la colonna portante della propria vita: Joe Bastianich. 25 ristoranti tra New York, Los Angeles, Las Vegas, Shangai e Hong Kong. E’ colui che ha portato Eataly nella Grande Mela. Poi un talent show (Masterchef, in queste settimane in programmazione) e un libro (Restaurant Man), […]

Leggi tutto

Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2010: pioggia e sole per una vendemmia che regala armonia aromatica

In Ornellaia l’annata 2010 è stata una delle annate più fresche e tardive degli ultimi anni: il tempo è trascorso lento senza particolari picchi di calore. Un alternarsi di pioggia e sole, ognuno al momento giusto, ha portato i vigneti ad una perfetta maturità. Senza fretta. La vendemmia  è iniziata a metà settembre e si è conclusa, dopo la raccolta manuale dei grappoli parcella per parcella, […]

Leggi tutto

San Valentino frizzante e glamour con Lusvardi Brut Rosé

Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore. (Edmondo de Amicis) Un’idea per una serata all’insegna del romanticismo? Niente di meglio che un incontro per due che stimoli tutti i sensi. Un raffinato menù di crostacei sulla tavola e due calici di Lusvardi Brut Rosé – vino rosato brillante dal perlage sottile e persistente, da degustare alla flebile luce delle candele. Un gusto soave […]

Leggi tutto

Solive Franciacorta e Champagne Jacquesson “Auguri” e “Cin‐cin” per tutti i gusti

Nelle ormai prossime festività natalizie, le bollicine saranno protagoniste immancabili. Pellegrini S.p.A. ha pensato a due raffinate etichette per i brindisi di Natale e Capodanno 2012, due proposte ideali per accontentare sia i palati affezionati del Made in Italy, sia per i più esterofili, appassionati delle bollicine francesi. E se la maggior parte dei “cin cin” di fine anno, nel 2011, sono stati in nome del […]

Leggi tutto