Marchesi de’ Frescobaldi lancia le nuove bottiglie più leggere per il vino Nipozzano studiate da O-I (Owens Illinois) LEAN+GREEN
Si chiamano ‘Lean + Green’ le bottiglie studiate e prodotte della multinazionale O-I (Owens-Illinois) per la casa vitivinicola Marchesi de’ Frescobaldi che da oltre 700 anni è dedita alla produzione di grandi vini toscani. Le bottiglie della linea Lean+Green pesano il 30% in meno rispetto ai modelli tradizionali, senza compromettere le alte aspettative dei clienti in termini di design e qualità.
Frescobaldi, uno dei più prestigiosi produttori toscani di vino, crede nel rispetto del territorio e dell’ambiente ed è per questo che da quest’anno ha deciso di utilizzare bottiglie ‘amiche dell’ambiente’ per la sua produzione.
“Sono tanti i motivi per scegliere una bottiglia più leggera, ad esempio meno uso di materie prime per produrre il vetro, un taglio ai consumi di energia in fase di produzione, quindi, un calo di emissioni di CO2 anche per il trasporto, e da non tralasciare, una netta riduzione di rifiuti” dichiara Filippo Marini, Group Marketing Manager di Marchesi de’ Frescobaldi.
E vi sono tante altre ragioni per scegliere una bottiglia in vetro: il GUSTO, perché
nessun altro materiale conserva il sapore dei prodotti in esso contenuti meglio del vetro; QUALITÀ, una bottiglia in vetro esalta sia il prodotto che il marchio, permettendone un posizionamento più elevato a livello di mercato; SALUTE, nulla protegge la salute dei consumatori come il vetro; SOSTENIBILITÀ, il vetro è 100% naturale e riciclabile all’infinito, quindi riutilizzabile come materia prima per la produzione di nuove bottiglie .
“Siamo orgogliosi di affiancare con i nostri prodotti una grande azienda che, come noi, è attenta all’ambiente e al territorio. Per sostenere il business e contribuire al rispetto dell’ambiente noi di O-I abbiamo studiato per Marchesi de’ Frescobaldi un prodotto a ridotto impatto ambientale riducendo la quantità di vetro per ogni
singolo pezzo ma garantendo gli stessi standard qualitativi e design”, dichiara Giovanni Saudati – Direttore Commerciale O-I Italia.
Il primo vino che sarà venduto nelle innovative bottiglie Lean + Greenè il Nipozzano, questa decisione sarà poi estensa a tutta la produzione firmata Frescobaldi.
O-I (Owens-Illinois, Inc. – NYSE: OI) è il maggiore produttore al mondo di contenitori in vetro e il partner preferito di molti dei principali produttori di alimenti e bevande a livello globale. Con un fatturato di 7,3miliardi di dollari USA nel 2011, la società ha sede a Perrysburg in Ohio, Stati Uniti, e impiega oltre 24.000 dipendenti che operano in 80 stabilimenti situati in 21 paesi.
O-I offre soluzioni di confezionamento in vetro sostenibili, efficaci e sicure a un mercato globale in crescita.
In Europa O-I è il maggiore produttore di packaging in vetro con 8.300 dipendenti e attività in 10 paesi e 36 impianti produttivi situati in Estonia, Francia, Germania, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Ungheria. In Europa, O-I produce oltre 5.000 diverse forme di contenitori in vetro che riforniscono 52 paesi.
O-I è presente in Italia con 11 stabilimenti e impiega 1850 dipendenti. La produzione in Italia è di circa 7 miliardi di contenitori all’anno.
Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito www.o-i.com.
Devi accedere per postare un commento.