Haier lancia il televisore Android 4.2, il più performante della categoria, ed una gamma di accessori in grado di garantire l’accesso alla piattaforma Android a tutte le TV Haier
La rivoluzione del Dongle Android
Niente di più facile che trasformare qualsiasi televisore della nuova gamma Haier in una TV potente con connessione ad Android: sarà sufficiente collegare il nuovo Dongle Android ad una presa HDMI e ad una porta USB. Avrai immediatamente accesso a tutto l’universo Android e a Google Play: un mondo di giochi, video on-demand e altre applicazione a portata di click. Il Dongle Android di Haier è venduto con un telecomando giroscopico che rende la navigazione ancora più semplice.
Caratteristiche principali del Dongle Android di Haier:
Android 4.1, processore ARM Cortex A9 dual core da 1.6Ghz, 1GB RAM, 4GB Flash, processore grafico Mali 400, uscita MHL compatibile, presa HDMI 1.4a, Porta micro USB 2.0, lettore Micro-SD, infrarossi, WiFi 802 .11 b/g/n, DLNA, , telecomando in grado di gestire il televisore Android con il movimento delle braccia. Colore nero. Dimensioni: 96mm x 34,5mm x 12 mm. Possibilità di collegare una telecamera per video-conference.
Il Dongle Haier Android è compatibile con tutti i televisori Haier
Data di commercializzazione: il Dongle Android Haier è disponibile a partire da aprile.
Il TV LED Android Serie HXT
Haier presenta la nuova serie HXT, una gamma di televisori LED 3D connessi alla rete, dal design elegante, ultra sottile e senza alcuna cornice sullo schermo. Si tratta della prossima generazione di Smart TV che funziona grazie al potente processore Qualcomm Snapdragon S4 Prime quad core.
Grazie al processore Qualcomm MPQ8064 è possibile far girare una scheda grafica Adreno 320 e Android 4.2. I prodotti HXT permettono agli utilizzatori di accedere a un gran numero di applicazioni, compresi i nuovissimi giochi Android e forniscono un’esperienza pari a quella offerta da una console per videogiochi, senza il disordine prodotto dai cavi.
La potenza dell’architettura della CPU quad core permette, inoltre, di captare i movimenti del corpo e fare, per esempio, del fitness. Android propone i giochi a dei prezzi molto più interessanti che le console classiche, permettendo così di risparmiare. La serie HXT è venduta con un telecomando WiFi diretto, per una navigazione ed un utilizzo ancora più semplice come cambiare canale, scaricare film o giocare. Il telecomando HXT è l’unico oggetto di cui hai bisogno nel tuo soggiorno.
Caratteristiche principali del televisore LED Android serie HXT Haier 140 cmm (55’’)
Risoluzione Full HD (1920×1080), 3D polarizzato, Android 4.2, processore quad core 1,7GHz, scheda grafica Adreno 320, presa HDMI 1.4a e CEC, WiFi diretto, DLNA, telecamera integrata FHD 1080p 30fps, funzione multi schermo, telecomando universale e multi utilizzo (tastiera, microfono, giroscopio, joystick) per gestire il televisore Android con il movimento del braccio o del polso
Data di commercializzazione: televisore LED Android Serie HXT è disponibile dal quarto trimestre del 2013.
Sm@rt Eye Android TV – Per una TV di ultima generazione
Haier lancia anche il suo “occhio intelligente”, una telecamera molto semplice da installare in grado di gestire programmi di videochat e accedere a funzionalità avanzate.
Caratteristiche principali della telecamera Sm@rt Eye Android Haier:
Android 4.2, processore quad core 1,7GHz, scheda grafica Adreno 320, presa HDMI 1.4a e CEC, WiFi diretto, DLNA, telecamera integrata FHD 1080p 30fps, funzione multi-schermo, telecomando universale e multi uso (tastiera, microfono, giroscopio, joystick) per gestire il televisore Android con il movimento del braccio o del polso.
La telecamera Sm@rt Eye Android Haier è compatibile con tutti i televisori Haier.
Data di commercializzazione: La telecamera Sm@rt Eye Android TV è disponibile dal mese di aprile 2013
Maggiori informazioni su Haier – www.haier.com
Il marchio Haier è il primo produttore mondiale di grandi elettrodomestici con una quota di mercato dell’ 8,6% (Fonte: Euromonitor International Limited 2012, volumi di vendite al dettaglio). Il gruppo offre ai consumatori in Cina e in oltre 100 paesi nel mondo il suo impegno nei confronti della qualità dei prodotti e del rispetto per l’ambiente. Oltre alla sede centrale a Qingdao in Cina, Haier possiede due sedi locali, a Parigi e New York, per servire da vicino i clienti in Europa e in America. Haier conta 61 società commerciali, 24 stabilimenti produttivi e 21 parchi industriali, oltre a più di 80.000 dipendenti nel mondo. Il Gruppo persegue l’eccellenza in materia d’innovazione attraverso i suoi cinque centri di R&S, i prodotti che escono dalle sue fabbriche sono progettati per incontrare i gusti e le esigenze dei suoi consumatori nei suoi diversi mercati locali. Haier è specializzato nello sviluppo della tecnologia LED, nella produzione e commercializzazione di una vasta gamma di prodotti durevoli. Per quanto riguarda il mercato europeo, in particolare: televisori, frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici, elettronica di consumo e tecnologie a risparmio energetico.
Nel 2011, il fatturato totale di Haier ha raggiunto i 23,3 miliardi di dollari americani. Inoltre, Haier Electronics Group Co. Ltd. (HKG: 1169), una filiale del Gruppo Haier, è quotata alla borsa di Hong Kong sullo schermo principale. Qingdao Haier Co. (SHA: 600690), altra filiale del Gruppo, è quotata alla borsa di Shanghai.
Per maggiori informazioni visitate il sito: www.haier.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.