Grande successo dell’iniziativa dell’Ambasciata del Canada: il Premio Canada-Italia per l’Innovazione
Resi noti i nomi dei vincitori della prima edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2013
L’Ambasciata del Canada in Italia ha lanciato una nuova, importante iniziativa: il Premio Canada-Italia per l’Innovazione.
Il Premio, nato con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia e Innovazione, è rivolto a ricercatori, accademici, esperti e innovatori italiani interessati a sviluppare e approfondire le proprie ricerche con colleghi e omologhi canadesi.
L’appello alle candidature, in questa prima edizione, si è concentrato su progetti e ricerche in ambiti prioritari per il Governo del Canada, quali Energia e Ambiente, Ricerca artica e polare, Sicurezza internazionale, Scienze della vita e Salute, Tecnologie verdi, Nanotecnologia & ICT, Materiali innovativi nel settore dei trasporti, Agroalimentare, Tecnologie oceaniche.
Il Premio ha riscosso un notevole successo. Sono state inviate numerose domande, provenienti da tutta Italia e caratterizzate da un alto livello scientifico-accademico.
Al termine del processo di selezione, e considerata la notevole qualità dei progetti ricevuti, l’Ambasciata del Canada ha deciso di assegnare quattro premi. Ed ecco i nomi dei vincitori:
1) Andrea Castelletti del Politecnico di Milano per un progetto con l’Università Laval, Città di Québec (Québec) nel settore prioritario dell’Energia/Ambiente;
2) Fabrizio Monaci dell’Università di Siena per un progetto con l’Università di Toronto Scarborough (Ontario) nel settore prioritario dell’Ambiente;
3) Mauro Migliardi dell’Università di Padova per un progetto con l’Università di Regina (Saskatchewan) nel settore prioritario delle Scienze della Vita;
4) Andrea Idili dell’Università “Tor Vergata” di Roma per un progetto con l’Università di Montréal (Québec) nel settore prioritario della Salute.
Il premio consiste nel sostegno a un breve viaggio in Canada nel corso del quale i vincitori avranno l’opportunità di approfondire la conoscenza del team canadese partner del progetto e di sviluppare il piano d’azione della collaborazione.
Nel congratularsi con i vincitori, l’Ambasciata desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, sia per aver inviato una domanda, sia per aver dimostrato un interesse profondo nei confronti del Canada e dello sviluppo di progetti e collaborazioni con istituzione canadesi.
Questo è per il Canada motivo d’orgoglio e incentivo a impegnarsi ancora di più nello scambio tra i due paesi nei campi delle Scienze, Tecnologie e Innovazione al fine di incentivare lo sviluppo economico e la prosperità delle nostre, reciproche società.
Devi accedere per postare un commento.