La nuova App Philips Hue si arricchisce di idee brillanti con la geolocalizzazione, il nuovo canale su IFTTT e molte altre nuove funzionalità
Il sistema di illuminazione LED più innovativo al mondo, grazie alla connettività con smartphone e tablet, estende le proprie possibilità di illuminazione grazie all’integrazione dei contributi e dei suggerimenti della crescente comunità di appassionati e sviluppatori di Hue di tutto il mondo.
Philips annuncia la nuova versione dell’App Hue (versione 1.1) per il sistema di illuminazione Hue, che consente di controllare le lampadine con smartphone o tablet, con ancora più flessibilità, profondità e possibilità della precedente versione. Attraverso il nuovo canale Philips Hue su IFTTT (If This Then That) è possibile automatizzare, molto semplicemente, l’integrazione delle informazioni di servizi diversi (meteo, mail, Facebook, etc.) con le lampadine Hue. E’ così possibile impostare a piacere il comportamento delle lampadine Hue e per esempio, cambiare colore della luce se sta per piovere, far lampeggiare le lampadine se arriva una e-mail urgente o un messaggio su Facebook da una persona speciale; far assumere alle lampadine lo stesso colore della luce del sole quando tramonta o farle lampeggiare con i colori della propria squadra quando segna.
Nella versione 1.1 dell’App di Hue sono presenti, in aggiunta alle funzionalità della versione attuale, la geolocalizzazione e le impostazioni ricorrenti, entrambe suggerite dagli utenti che hanno già acquistato Hue, in vendita dallo scorso autunno. Il Geofencing è in grado di rilevare, tramite smartphone o tablet, quando vi state avvicinando o allontanando da casa e quindi accendere, spegnere o cambiare colore alle lampadine Hue automaticamente, senza dover prendere in mano il telefono.
“Le persone hanno compreso il valore di Hue e l’idea che l’illuminazione collegata possa essere un elemento importante per una casa intelligente e negli ultimi sei mesi Hue ha superato le aspettative di vendita del 300 per cento“, ha dichiarato Ed Crawford, General Manager e Senior Vice President of the Professional Channel, Philips Lighting America. “Abbiamo costruito un’attiva ed entusiasta comunità con meethue.com e i suggerimenti e le idee proposte si sono dimostrati davvero preziosi. I suggerimenti proposti dai nostri utenti più entusiasti sono stati un elemento importante per le novità introdotte nell’ultimo aggiornamento: non vediamo l’ora di scoprire quali saranno le prossime idee”.
Philips Hue è disponibile nei negozi Apple e Apple.com al prezzo di € 199.95 (kit base). Le lampade aggiuntive possono anche essere acquistate singolarmente al prezzo di 59,95 €.
Per maggiori informazioni su Hue e le sue capacità visitare il sito: www.meetHue.com.
Devi accedere per postare un commento.