In un contesto di mercato maturo e sempre più competitivo come quello francese, è fondamentale aggiornare la modalità di valorizzazione dei prodotti alimentari nell’ottica di un “posizionamento” sempre più mirato.

Durante tutto il 2013 FROMAGES D’ITALIE promuoverà i 4 formaggi, tra i più apprezzati della produzione casearia italiana, presso l’alta ristorazione e la gastronomia francese. Un progetto di comunicazione congiunto grazie al quale sarà possibile fare conoscere nel modo giusto il ricco patrimonio produttivo, geografico e culturale di questi formaggi di alta qualità.
Molte le attività in programma: dalla partecipazione a manifestazioni di altissimo pregio come i Congressi di Cucina d’autore OFF Omnivore e Paris des Chefs, all’organizzazione di una “semaine gourmande” a Parigi e Lione, ad incontri con la stampa e giornate di presentazione ed approfondimento sui quattro formaggi protagonisti.
Il sito www.fromagesditalieaop.com costituirà il principale mezzo di comunicazione per far conoscere l’attualità di questi prodotti, tenersi aggiornati sulle notizie e sugli eventi delle quattro realtà in Francia. Inoltre la presenza sui principali social networks darà la possibilità di partecipare in maniera interattivo al progetto.
Facebook: Fromages d’Italie Aop Twitter: @FromagesItalie Pinterest: fromagesditalie
Tumblr: fromagesditalieaop.tumblr.com
“Fromages d’Italie” è un progetto realizzato grazie al contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e sviluppato da Forma Libera, agenzia specializzata in brand&food communication.
“Questa iniziativa – commenta il Presidente del Consorzio Gorgonzola, Renato Invernizzi – “che impegna i 4 Consorzi del Gorgonzola, dell’Asiago, della Mozzarella di Bufala Campana e del Parmigiano Reggiano, riveste un ruolo fondamentale nell’opera di valorizzazione del Made in Italy e per il comparto dei prodotti a Denominazione D’Origine Protetta e si configura come trampolino di lancio per future iniziative e collaborazioni in un ambito come quello dell’agroalimentare che riceve e crea ogni giorno nuovi stimoli”.