Stabiliti nuovi standard grazie al primo modulo di potenza pienamente qualificato del settore al carburo di silicio
Cree (Nasdaq: CREE) continua a confermare le eccellenti prestazioni e l’affidabilità delle nuove soluzioni per le tecnologie di alimentazione al suo carburo di silicio (SiC), attraverso l’introduzione del primo modulo di potenza disponibile sul mercato all-SiC di Cree®. Il nuovo modulo ad alta frequenza, con funzionamento a 100A e blocco a 1200V, consente una maggiore efficienza, favorendo, grazie anche alla sua compattezza e alle dimensioni ridotte, un abbassamento dei costi di sistema rispetto alle convenzionali soluzioni basate sul silicio.
“Un modulo all-SiC con queste specifiche ci permette di soddisfare le esigenze dei nostri clienti che richiedono dimensioni ridotte e convertitori di potenza ausiliari più leggeri, rispettando al contempo gli standard di efficienza e la riduzione dei costi”, ha commentato Al-Fisal Kayal, Innovation and Research Engineer di Alstom Belgium Transport.
Il modulo è dotato di diodi SiC MOSFET e SiC Schottky in una configurazione da 50 mm half-bridge, con temperatura di giunzione massima di 150°C. I componenti al carburo di silicio permettono al modulo di funzionare a frequenze di commutazione estremamente elevate, in grado di ridurre dimensioni, peso e costi di sistema nella conversione di potenza. Il nuovo modulo ha, inoltre, dimostrato una frequenza di commutazione fino a 100 kHz. Le sue applicazioni principali includono convertitori ad alta potenza, soluzioni industriali, inverter solari e alimentatori.
“Il modulo duale da 1200V – 100A estende la gamma di prodotti MOSFET e di diodi con applicazioni di potenza maggiore”, ha spiegato Mrinal Das, Product Marketing Manager di Cree Power e RF. “Le efficienti caratteristiche di commutazione del modulo all-SiC consentiranno ai progettisti di soddisfare le richieste dei clienti per la riduzione di dimensioni, peso e costo del prodotto finale, riducendo, inoltre, il consumo globale di energia. I dispositivi di potenza SiC di Cree hanno già permesso di risparmiare circa 1 milione di tonnellate di emissioni annue di CO2, risultato che si otterrebbe piantando 95 milioni gli alberi”.
I componenti sono disponibili per la spedizione immediata presso Digi-Key Corporation e Mouser Electronics (CAS100H12AM1). E’ inoltre possibile richiedere campioni di prova da parte di produttori di moduli. I visitatori della fiera “Electronica 2012” di Monaco (13/16 novembre), troveranno tutte le informazioni sul nuovo modulo duale presso il Padiglione A5, Stand 343.
Informazioni su Cree
Con i suoi prodotti Cree sta rivoluzionando il settore dei LED per l’illuminazione, tanto da rendere obsolete le tradizionali e poco efficienti tecnologie di illuminazione attraverso lo sviluppo di tecnologie LED eco-compatibili, prive di mercurio e a risparmio energetico. Cree è il principale innovatore nel settore dell’illuminazione a LED e nella produzione di semiconduttori per applicazioni elettriche e di radio frequenza.
I prodotti offerti da Cree includono apparecchi LED a incasso, LED per l’illuminazione e ad alta luminosità, chip per LED blu e verdi, dispositivi di alimentazione e sistemi RF/wireless. Queste soluzioni vantaggiose trovano applicazione in settori quali l’illuminazione generale e la retroilluminazione, la segnaletica elettronica, i motori a velocità variabile e le comunicazioni wireless.
Ulteriori informazioni sui prodotti e sull’azienda sono disponibili sul sito web all’indirizzo www.cree.com.