Isamu Ikeda, una vita dedicata all’Analogico.
Maestro costruttore di testine e bracci, ha trascorso 60 anni sviluppando sistemi per la riproduzione analogica e ancora mantiene la sua passione. Ikeda San è nato nel 1929 nel distretto di Koto a Tokyo. A partire dai tempi delle incisioni S.P. (Short Play) prima della seconda guerra mondiale, anche se c’è stato un periodo di interruzione forzata essendo stato richiamato in marina; si è impegnato senza sosta nella progettazione/produzione di testine e bracci finché, dopo la seconda guerra mondiale, arrivarono i tempi degli L.P. e delle incisioni stereofoniche. Non essendo soddisfatto dalle modalità di progettazione e produzione della società in cui era precedentemente impegnato, nel 1964 ha fondato la sua azienda Fidelity Research. Il primi prodotti furono la testina FR-1 e braccio FR-24, che furono molto apprezzati anche dalla Casa Imperiale. Quando nel 1978 entrarono in vendita le FR-7 e l’FR-64S, l’azienda crebbe tanto da essere quotata alla Borsa di Tokyo. Il primo nucleo di tipo “empty core 4 pole structure” nel mondo progettato per la FR-7 è stato registrato all’ufficio brevetti sia in Giappone che negli Stati Uniti. Purtroppo nel 1985 a causa di diverse situazioni sfavorevoli fu costretto a chiudere l’azienda. Ma Isamu non ha mai perso la sua passione tanto che successivamente creò la IKEDA-Sound Labs per riprendere la produzione delle testine IKEDA serie 9 e dei nuovi bracci IT-407 e IT-345 senza alcun vincolo nella gestione dell’azienda. Ora non solo la progettazione, ma anche l’assemblaggio è portato a termine dallo stesso Ikeda Isamu. Le testine della serie Ikeda 9 sono oggetti definitivi. Oltre alla struttura a nucleo in aria messa a punto per la FR-7 ora si utilizza il disegno senza cantilever primo al mondo su una testina MC. I bracci IT 407 e IT 345 sono versioni migliorate derivate dai modelli FR 64 e FR 66 e rimuovono le vibrazioni indesiderate tramite l’utilizzo di cinque metalli diversi come Acciaio Inox, Alluminio, Zinco, Ottone e Bronzo; allo stesso tempo sono state migliorate anche le lavorazioni.
Il braccio Ikeda IT407 è considerato probabilmente il migliore braccio a 12″ al mondo, certamente il massimo per le testine Ikeda. Viene costruito personalmente da Ikeda San. Il peso di un braccio è molto importante affinché possa ben guidare una testina e perché il suono non risulti troppo leggero. Bracci leggeri soffrono eccessivamente il movimento verticale della testina, divenendo incapaci di riprodurre correttamente le basse frequenze. Lo stesso accade nei bracci a bilanciamento statico, i quali danno un peso fisso alla testina. Nel 1978 per far fronte a questo problema Ikeda sviluppò questo concetto applicando al braccio FR64 il bilanciamento dinamico.
Oggigiorno le testine e i bracci IKEDA non sono più una produzione di massa come ai tempi di Fidelity Research. L’unico svantaggio è il prezzo piuttosto elevato, ma neanche molto a confronto con modelli di marchi come Koetsu, Audiocraft, Scan-Tech, VDH, Benz Micro. In fondo le testine Ikeda 9 sono testine MC definitive.
In aggiunta alla struttura con nucleo in aria creato per la FR-7, la Ikeda 9 è priva di cantilever, così il movimento dello stilo può essere trasferito direttamente alla bobina mobile. Non ci sono le vibrazioni del cantilever, in questo modo è possibile riprodurre il suono ideale – IKEDA SOUND!
Lo spirito, la tecnologia e l’abilità di Mr. Ikeda sono stati trasferiti alla IT Industry Company Limited, nel mese di luglio 2011 in qualità di successore unico autorizzato. La IT Industry Company Ltd. ora produce e vende i prodotti di marca IKEDA sui mercati nazionali e in tutto il mondo direttamente o attraverso i distributori autorizzati in ogni paese.
Jack Roberts ha pubblicato proprio di recente una recensione del braccio lungo Ikeda Sound Labs IT-407CR1, sulla rivista Dagogo:
“Sì, l’Ikeda ha un proprio suono distintivo, ed è un suono sicuramente divertente. Possiedo uno Shindo Mersault RF-773 da 12 pollici e ho avuto il privilegio di provare il DaVinciAudio Grand Reference Grandezza da 12 pollici. Questi tre bracci lunghi sono tutti magnifici. Il Grandezza è il migliore con testine MC più leggere, gli altri due lavorano meglio con cartucce a bobina mobile di peso maggiore. Il braccio Shindo è destinato praticamente solo alla testina Shindo SPU, alle Ortofon che sono testine SPU A, o alle cartucce EMT che sono fatte per questo braccio. Anche se tutti e tre i bracci suonano in modo un po’ ‘diverso, sono i tre migliori bracci ho avuto il privilegio di utilizzare. Tutti e tre avevano una musicalità rilassata che il VPI 12.7, il Tri-Planar, il Clearaudio Universal, e l’Helius Omega Silver non avevano. Mi sento davvero fortunato di aver potuto ascoltare tutti questi bracci nel mio sistema, ma i tre da 12 pollici di cui sopra sono semplicemente meravigliosamente, emotivamente coinvolgenti.”
DNAUDIO
Nasce da una passione più che ventennale per il settore Hi-End. Il desiderio di perfezione ci guida nella costante ricerca di nuovi prodotti che siano in grado di rendere i vostri momenti di relax dedicati alla musica un’esperienza unica.
I prodotti distribuiti da DNAUDIO sono frutto di un’accurata selezione sul mercato dell’Hi-End. Un breve viaggio nel nostro sito e in quelli delle aziende da noi rappresentate vi permetterà di comprendere l’alta qualità dei marchi da noi importati.
Richiesta informazioni
Se sei un operatore e sei interessato a diventare un rivenditore DNAUDIO o se sei un audiofilo e desideri semplicemente organizzare un ascolto personalizzato presso un nostro punto vendita, puoi contattarci all’indirizzo e-mail: info@dnaudio.it o ai seguenti recapiti telefonici: Tel. 0124.657533 – Cell. 334.9347715.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.