COSÌ COM’È: il Pizzutello. Caratteristiche e consigli di utilizzo
Il Pomodoro Pizzutello Così Com’è è una varietà pregiata dalla caratteristica forma ovale e ha una polpa carnosa e molto gustosa. Il suo sapore dolce-acidulo è perfetto per esaltare tutte le preparazioni tradizionali. È coltivato nella Piana del Sele, dove Finagricola ne segue l’intero processo produttivo garantendone la freschezza e la genuinità.
Può essere conservato nel suo succo, ideale per esaltare le note piccanti dei piatti, conferendo alle ricette tutto il carattere deciso e il gusto pieno del pomodoro appena raccolto. È inoltre disponibile in passata, ricca di vitamine e sali minerali, perfetta per preparare sughi dal sapore fresco e tipicamente mediterraneo.
Pomodoro Pizzutello Così Com’è: consigli di utilizzo
Il Pomodoro Pizzutello Così Com’è è una varietà particolare ed è adatto ad un uso semplice e versatile. Qui di seguito alcuni consigli per personalizzare i propri piatti valorizzando al meglio il suo aroma e aggiungendo profumo e sapore a tutte le pietanze.
TORTINO DI ALICI CON MELANZANE, CAPPERI E SCAMORZA
Tempo di preparazione 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 vasetto di pomodoro Pizzutello in Succo Così Com’è
300 g alici pulite e senza lische
50 g scamorza
una melanzana
basilico fresco
una manciata di capperi dissalati
olio evo quanto basta
2 spicchi di aglio
sale
peperoncino
Preparazione
In un pentolino scaldate l’olio con gli spicchi di aglio. Quando saranno dorati, toglieteli e aggiungete il pomodoro e il basilico fresco e cuocete per circa 5 minuti. Salate e aggiungete poco peperoncino. Intanto tagliate la melanzana a cubetti e friggetela in abbondante olio bollente. Scolatela, salatela appena e tenetela da parte. Montate il tortino di alici, alternando le alici alle melanzane e inframmezzandole con la scamorza. Potete fare quest’operazione in un coppapasta o in una ciotolina precedentemente unta. Cuocete in forno a 180°C per 10 minuti, impiattate e servite con un cucchiaio di salsa di pomodoro.
Tempo di preparazione 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
8 fette alte 1 cm di scamorza
un vasetto di passata di pomodoro Pizzutello Così Com’è
4 cucchiai di capperi
100 g olive nere snocciolate
uno spicchio di aglio
olio evo
sale, pepe, origano
Preparazione
Preparate un sughetto: fate rosolare l’aglio nell’olio, unite il peperoncino e la salsa di pomodoro e cuocete per circa 15 minuti. Unite anche le olive, i capperi e aggiustate di sale e pepe. In un pentolino antiaderente ben caldo scottate la scamorza, fino a che non avrà fatto da entrambi i lati una bella crosticina dorata. Mettete la scamorza calda nella salsa, spegnete il fuoco e servite.
Devi accedere per postare un commento.