Mostrare il fantastico come non lo si era mai visto. Ecco l’obiettivo di Florence Fantastic Festival, che dal 10 al 12 maggio prossimo trasformerà la “Fortezza da Basso” di Firenze nella capitale dell’immaginario.
Interessanti e politematiche le aree che il festival andrà a coprire:
Videogiochi
Ampia area espositiva dedicata ai principali publisher italiani. Organizzazione di eventi E-Sport e Lan Party. Sarà l’area dedicata all’intrattenimento videoludico, e comprenderà le principali eccellenze in questo segmento dell’intrattenimento. Il luogo giusto insomma, per chi vuole divertirsi e scoprire le più interessanti novità dei prossimi mesi.
Hi-Tech, Elettronica di consumo, Mobile
Il padiglione dedicato alle principali novità tecnologiche. Le nuove proposte sul fronte mobile: smartphone, tablet, e tantissime app. Il salotto multimediale: televisori, laptop, impianti Hi-End. In un’unica area, tutto quello che un tecnomane potrebbe sognare.
Serial TV, Home Video & Cinema
Incontri con gli attori e panel di presentazione, ma anche seminari e approfondimenti. Spazi espositivi dedicati alle ultime proposte home video. Tantissime anteprime e presentazioni distribuite nelle sale incontri e nei cinema in tutta la città di Firenze.
Indie Garage
Un’area completamente dedicata alla produzione indipendente. Showcasing dei prodotti di sviluppatori videoludici, alla ricerca di un contatto diretto con il pubblico. Workshop professionalizzanti e portfolio review. Un luogo totalmente dedicato a chi vive il fantastico in maniera creativa ed intende mostrarlo.
Gioco Classico, Editoria
Uno spazio dedicato a Board Game, Role-Playing Game e Trading Card Game, con tavoli di prova e tornei. Area riservata agli editori, dalla letteratura ai fumetti. L’area dedicata a tutti gli amanti del gioco classico e a chi vorrebbe saperne di più.
Quartiere degli Artisti
Esposizione di illustratori di fama internazionale, con mostra collettiva di originali.
Live performance di illustratori, scultori, 3D modler & animator. Sarà un’area dall’alto potenziale creativo e artistico, dove si potranno ammirare non solo le grandi opere prodotte dai talent, ma anche il processo di realizzazione e l’implementazione delle diverse tecniche di lavoro.
Per saperne di più: http://www.florencefantasticfestival.com/