Il tour in giro per l’Italia della mostra itinerante “Must Have” di Marcello Reboani, curata da Melissa Proietti, ha già toccato città importanti come Milano e Roma e località come Pietrasanta. Non poteva quindi mancare la Regina delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo, dove l’esposizione torna in grande stile, dopo una preview tenutasi lo scorso inverno all’Hotel Ambra. A partire dal 7 dicembre 2012, data della vernice, l’esposizione rimarrà infatti allestita nelle sale del Comun Vecio (Corso Italia 83) fino all’8 marzo, costituendo l’evento artistico di punta del calendario invernale ampezzano. La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e con il supporto di Cortina Turismo, vede coinvolti due mediapartner d’eccezione, CORTINA.TOPic e RDS Radio Dimensione Suono, e Muse Factory of Projects per la realizzazione di tutti i materiali grafici.
La particolare declinazione fashion di molti dei soggetti proposti ha reso infatti questa mostra perfetta per inaugurare la stagione di una località storicamente glamour e di charme come Cortina, in linea con la seconda edizione del Cortina Fashion Week End che porterà nel comune ampezzano oltre cento eventi diffusi tra boutique e vie del centro nel fine settimana che dà ufficialmente il via alla stagione invernale.
Le Kelly di Hermes, le Manolo Blahnik, gli orologi Rolex, i Levi’s, le All Stars, la mitica Vespa, il tappo del Campari, quello della S. Pellegrino, la Cadillac, lo Xanax…Quale il minimo comune denominatore tra questi oggetti? La chiara riconoscibilità e rappresentatività in quanto oggetti dell’oggi e l’essere realizzati con materiali di recupero, che Reboani riassembla, riplasma, in un certo senso conduce a nuova vita, portando avanti un concetto forte di riutilizzo come chiave di volta per la costruzione del futuro. Legno, plastica, lamiere, chiodi, vetro, l’ispirazione è molteplice e mostra la versatilità dei materiali accostati in maniera anticonformista, ma pur sempre volti a ricostruire oggetti ormai diventati icone, con un messaggio dalla forte valenza etica e sociale.
“Must Have” ripercorre iconograficamente la contemporaneità proponendone gli oggetti cult, fissati ormai in modo indelebile nell’immaginario collettivo, selezionati dall’artista e dalla curatrice utilizzando una chiave di lettura trasversale. “Questi quadri-scultura – spiega la curatrice e co-autrice Melissa Proietti – sono lì a ricordarci che al di là delle apparenze e degli status symbol creati a tavolino dagli uffici marketing delle grandi maison del lusso, il vero Must Have resta la salvaguardia del nostro pianeta, di cui ognuno di noi è responsabile. Reboani non ne fa una questione politica, ma punta l’attenzione su quella che lui definisce economia della materia”.
Sabato 8 dicembre 2012 – Must Have Energy Day by Tonino Lamborghini® Energy Drink – La giornata di sabato 8 dicembre, clou del Cortina Fashion WeekEnd, per la mostra Must Have di Marcello Reboani sarà una giornata particolarmente “energetica”. Partner d’eccezione sarà infatti il Tonino Lamborghini® Energy Drink, la bibita energetica del noto brand italiano che sarà distribuito gratuitamente a tutti gli ospiti che verranno a visitare la mostra, aperta con orario continuato dalle 10 alle 22. Le iconiche lattine, perfettamente in linea con lo spirito neo pop espresso dai “Must Have” verranno infatti collocate all’interno dell’esposizione con un particolare allestimento e una volta consumate, verranno raccolte sul posto e riciclate per diventare un domani materia dell’opera dell’artista.
MARCELLO REBOANI
Marcello Reboani nasce a Roma nel 1957. Attualmente vive tra la capitale e una piccola isola del Dodecaneso. Nel 1979 si diploma in scenografia all’Accademia delle Belle Arti, allievo di Toti Scialoja e da questo momento inizia un percorso artistico che lo porta a esporre in importanti spazi in e off gallery e a essere parte di prestigiose mostre collettive per istituzioni pubbliche e private. Fa parte dell’Electronic Art Café, il gruppo di artisti seguito da Achille Bonito Oliva. Amato da collezionisti italiani e internazionali, plasma la materia con agilità e leggerezza e con tecnica sapiente la porta di volta in volta a interpretare ritratti, oggetti, planisferi in cui è ben riconoscibile il tratto dell’artista.
Info: www.marcelloreboani.it
MELISSA PROIETTI
Laureata in Lettere, con un’esperienza internazionale nel settore dell’arte e della moda. Una curatrice sui generis che ama seguire il percorso dell’artista dalla realizzazione dell’opera alla vendita di quest’ultima, scegliendo e sperimentando location espositive non convenzionali che rivelano una sensibilità e una formazione poliedrica.
Orari e giorni dell’esposizione:
Inaugurazione venerdì 7 dicembre 2012 ore 18.30
venerdì 7 dicembre 2012 dalle 18.30 alle 21.00
sabato 8 dicembre 2012 dalle 10.00 alle 22.00
domenica 9 dicembre 2012 dalle 10.00 alle 13.00
Chiusura dal 9 al 25 dicembre 2012.
Dal 26 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013: tutti i giorni dalle 16.00 alle 20.00.
Dal 6 al 13 febbraio 2013: tutti i giorni dalle 16.00 alle 20.00.
Dal 7 gennaio all’8 marzo 2013 (esclusa la settimana sopra indicata): venerdì e sabato dalle 16.00 alle 20.00
La mostra è a ingresso libero.
Per informazioni turistiche:
UFFICIO COMUNICAZIONE CORTINA TURISMO 0436/866252
Chiara Caliceti c.caliceti@dolomiti.org – 334/6933176
Eleonora Alverà e.alvera@dolomiti.org