Massima tutela per l’ambiente e vantaggio economico sulla bolletta elettrica sono le parole chiave su cui è incentrata la progettazione di Wilo Yonos PICO, la nuova pompa ad alta efficienza Wilo che soddisfa, con largo anticipo, i requisiti della direttiva ErP sulla progettazione di prodotti che consumano energia. Dal prossimo anno, infatti, le vecchie pompe non regolate, “divoratrici di corrente”, non potranno più essere vendute.
Realizzata con corpo in ghisa grigia e albero in acciaio inossidabile, Wilo-Yonos PICO è la pompa sviluppata da Wilo per gli impianti di riscaldamento ad acqua calda e condizionamento per abitazioni monofamiliari, bifamiliari e per condomini da due a sei appartamenti. Un’altra proposta che va ad aggiungersi all’ampio catalogo di “pompe ad alta efficienza Wilo” conformi alla nuova direttiva.
Wilo-Yonos PICO, equipaggiata di motore EC, dispone della funzione di degasazione automatica e di un sistema di LED che indica il corretto consumo in Watt.
Proprio perché di dimensioni compatte, la nuova Wilo Yonos PICO è facilmente adattabile a qualsiasi situazione di montaggio.
Con Wilo-Yonos PICO tutto è più facile e sotto controllo perché la pompa è dotata di un intelligente allacciamento elettrico Wilo-Connector brevettato da Wilo. Innanzitutto il cavo viene collegato al connettore che poi a sua volta viene innestato nella presa corrispondente della pompa. Inoltre, in fabbrica, la Wilo-Yonos PICO è impostata in modo che il valore nominale sia pari a 2 m o 3 m; alla prima messa in funzione il display mostra questo valore e, successivamente, la potenza assorbita.
Per facilitare la procedura d’impostazione della prevalenza e del modo di regolazione nonché l’avvio della funzione di sfiato, Wilo è ricorsa alla già nota tecnologia del pulsante rosso. Grazie alla semplice attivazione della funzione di sfiato, la nuova Wilo- Yonos PICO avvia una modalità di Start – Stop ed espelle automaticamente l’aria dal vano rotore. Per semplificare la messa in funzione, durante l’impostazione della prevalenza l’indicatore LED integrato indica l’aumento della stessa a passi di 0,1 metri. Una volta terminata l’impostazione l’indicatore mostra l’attuale potenza assorbita in modo che sia l’installatore sia l’utente possano convincersi costantemente dell’elevata efficienza di funzionamento.
A trarre vantaggio dall’impiego di questo prodotto non sarà soltanto l’ambiente, ma anche l’utente grazie a un importo più basso della bolletta elettrica. E’ stato stimato che l’impianto di riscaldamento di una casa monofamiliare è responsabile del 78% del consumo di energia totale. La sostituzione della vecchia pompa per riscaldamento non regolata con la nuova Wilo-Yonos PICO permetterà di risparmiare oltre 100 € all’anno sui costi di energia elettrica. L’impatto positivo sull’ambiente dovuto al passaggio all’alta efficienza è ancora più impressionante: il fabbisogno di energia in Europa potrebbe ridursi di 23 TWh nel 2020. Ciò corrisponde alla produzione di energia di circa sei centrali a carbone di media grandezza e a una diminuzione delle emissioni di CO2 in tutta Europa pari a circa 11 milioni di tonnellate. Già nel corso del primo anno i clienti potranno toccare con mano i vantaggi del passaggio all’alta efficienza che risulterà presto ammortizzato grazie anche al conveniente prezzo di acquisto.
Sul sito web di Wilo è possibile eseguire il calcolo esatto dell’ammortamento tramite il Lcc-check, lo strumento che consente di rilevare l’economicità dell’esistente pompa per riscaldamento suggerendo la pompa sostitutiva ottimale.
Lcc-check: http://www.wilo.it/it/home/progettazione-e-analisi/progettazione-dei-prodotti-e-analisi/lcc-check/#.UJeJ4kKFglI
Wilo Italia Srl
Via G. di Vittorio 24
20068 Peschiera Borromeo (MI)
Tel. 025538351 Fax 0255303374
web: www.wilo.it
email wilo.italia@wilo.it