100 tappe in giro per la Penisola per promuovere un rum unico il cui gusto incomparabile nasce dalla qualità degli ingredienti e dalle antiche tradizioni
Calda tinta ambrata, aroma di caramello, noci pecan tostate e spezie vigorose, avvolto da un gusto corposo e intenso… degustare Havana Club Selección de Maestros è un’esperienza coinvolgente per tutti e 5 i sensi.
Da ottobre ricomincia il tour che, in 100 tappe, porterà nei ristoranti più esclusivi d’Italia uno dei rum capolavoro dei Maestros Roneros di Havana Club. Una serie di incontri che offriranno a tutti – appassionati di rum e non – la possibilità di conoscere da vicino l’autentica cultura del rum di Cuba e degustare uno dei suoi gioielli.
Gli ospiti dei locali in cui farà tappa il tour verranno, infatti, invitati da una hostess a partecipare alla degustazione sensoriale guidata da un esperto rummelier che, attraverso la sua esperienza e i suoi suggerimenti, sarà in grado di far scoprire ed apprezzare ai consumatori le qualità e le peculiarità più profonde di questo rum ultra-premium.
Un prestigioso appuntamento pensato da Havana Club sia per chi vuole regalarsi una serata all’insegna del gusto, sia per chi vuole saperne di più affidandosi alla sapiente esperienza del rummelier. Sarà questa, dunque, l’occasione giusta per scoprire ed assaporare il gusto corposo ed intenso di Havana Club Selección de Maestros, le gradevoli note affumicate di rovere e spezie unite a frutta caramellata e tutte le caratteristiche gustative che lo rendono il rum da meditazione ideale.
Selección de Maestros nasce da una accurata selezione dei migliori rum cubani che vengono sapientemente miscelati e lasciati invecchiare in particolari botti che, grazie alle intense potenzialità aromatiche del loro legno, ne esaltano il gusto. Dalla miscelazione si passa poi direttamente all’imbottigliamento del rum una volta raggiunta una gradazione alcolica pari al 45%.
A conferma della riconosciuta qualità anche a livello internazionale di questo incredibile rum, Havana Club Selección de Maestros ha conquistato tre medaglie d’oro nelle più importanti competizioni mondiali dedicate ai distillati: il World Spirits Award di San Francisco, l’International Review of Spirits del Beverage Testing Institute e la International Wine and Spirit Competition; e la medaglia di platino con un punteggio altissimo (96/100) al the Beverage Testing Institute’s International Review of Spirits 2011.
Il tour di Havana Club Selección de Maestros ti aspetta. Per scoprire tutte le tappe, visita la pagina www.facebook.com/havanaclubitalia
– Prezzo di vendita consigliato 55€
– Don José Navarro da 40 anni al servizio di Havana Club è, insieme con i suoi fidati collaboratori Maestros Roneros, garante della qualità dei distillati, sia in fase di miscelazione sia nel corso del processo di invecchiamento. Con passione, pazienza e precisione, contribuisce con eccezionale dedizione alla tradizione del rum cubano. I sei Maestros Roneros lavorano almeno da 15 anni al suo fianco, apprendendone l’arte e i segreti della produzione di Havana Club.
– Note degustative di Selección de Maestros
– aspetto: si distingue per la calda tinta ambrata dall’intensa luce;
– aroma: un lieve aroma di caramello, noci pecan tostate e aromi di spezie vigorose, con note di tabacco e il carattere del legno;
– gusto: rotondo e vivace in apertura, si sviluppa sul palato in un bouquet complesso, corposo e intenso di caramello scuro, cacao, caffè, tabacco dolce e spezie brune;
– retrogusto: gradevoli note affumicate di rovere e spezie unite a frutta caramellata, per un’esperienza degustativa di estremo equilibrio;
– Havana Club Selección de Maestros è indicato come rum da meditazione, da assaporare liscio o con ghiaccio.
Usa la testa… bevi responsabilmente.
Havana Club sostiene il consumo responsabile di bevande alcoliche.
Havana Club
La storia di Havana Club affonda le sue radici nel 1878 nel territorio di Cuba, dove viene fondata la prima distilleria, a Santa Cruz del Norte, poco distante da l’Avana. Il profondo legame tra Havana Club e Cuba è testimoniato dall’etichetta stessa, che raffigura la Giraldilla, la statua che domina il porto della città. I segreti alla base del suo successo e della sua alta qualità sono il territorio, che grazie al particolare microclima e alle sue caratteristiche uniche consente di coltivare la migliore canna da zucchero; il processo, che prevede un attento invecchiamento in selezionate botti di quercia bianca; e le persone, come i Maestros Roneros, che grazie alla loro passione ed esperienza hanno perfezionato l’arte di miscelare rum invecchiati. Lanciata in Italia nel 1998, Havana Club è distribuito nel nostro paese da Pernod Ricard Italia, appartenente al Gruppo Pernod Ricard, co-leader mondiale nel settore Wine & Spirits e numero 1 assoluto nella categoria alcolici premium. Leader di mercato della categoria rum con oltre il 33% di quota di mercato, Havana Club condivide con Pernod Ricard il forte impegno verso il consumo responsabile di bevande alcoliche attraverso campagne di sensibilizzazione rivolte al consumatore finale.
Per maggiori informazioni www.havana-club.it