Epson si appresta a semplificare ulteriormente la stampa in ambiente domestico con il lancio della nuova gamma di stampanti Small-in-One per la casa dotate di Wi-Fi Direct. Ideali per la stampa di fotografie e documenti di famiglia, queste stampanti consentono agli utenti privati di stampare direttamente da dispositivi abilitati per il Wi-Fi senza ricorrere a un router wireless.
Grazie a Epson Connect, il servizio di stampa mobile e in cloud di Epson, e all’impostazione Wi-Fi automatica, Epson ha già da tempo semplificato la stampa wireless. Con l’aggiunta di Wi-Fi Direct, Epson amplia ulteriormente l’offerta per i propri utenti con un numero di opzioni ancora maggiore, soprattutto nel settore della stampa wireless dedicata all’ambiente domestico.
La gamma di prodotti include Expression Home XP-412/415, 312/315, 215 e 212. Ognuna di queste stampanti offre la possibilità di risparmiare spazio, tempo e denaro grazie a dimensioni ridotte, cartucce di inchiostro separate e a una serie di funzioni intuitive.
Tutte le stampanti multifunzione sono compatibili con Epson iPrint2 che consente la stampa in modalità wireless da smartphone e tablet PC. Le serie XP-412//415, 312/315 e 215 permettono inoltre agli utenti di stampare dovunque si trovino, inviando documenti e foto direttamente all’indirizzo e-mail esclusivo della stampante. Queste stampanti sono compatibili anche con Google Cloud Print.
Tutti i modelli utilizzano la nuova serie di inchiostri a quattro colori Claria Home Epson che combina la durata dell’inchiostro a pigmento nero con la stampa di fotografie lucide a colori grazie agli inchiostri ciano, magenta e giallo a base dye. Questo versatile set di inchiostri consente di creare testi chiari e nitidi e fotografie lucide con qualità da laboratorio.
Gli utenti possono identificare immediatamente le cartucce di inchiostro corrette per la propria stampante, poiché queste sono facilmente riconoscibili grazie all’esclusiva immagine della margherita raffigurata sulla confezione. Tutte le cartucce sono disponibili in capacità standard e XL, con informazioni sui rendimenti indicate chiaramente sulla parte anteriore della confezione. Questo rende più semplice per gli utenti decidere quale capacità può soddisfare al meglio le specifiche esigenze di stampa.
Renato Salvò, business manager di Epson Italia per i prodotti consumer, ha dichiarato: “Il progressivo aumento del numero di utenti che utilizza dispositivi portatili impone la ricerca continua di soluzioni che ci consentano di offrire maggiore flessibilità di stampa. Con Wi-Fi Direct, che va ad aggiungersi a Wi-Fi, Epson Connect e Google Cloud Print, gli utenti potranno stampare da smartphone, tablet PC o laptop wireless direttamente sulla stampante senza router e, soprattutto, senza problemi”.
I modelli XP-412//415, 312//315, 212 e 215 saranno disponibili a partire da giugno 2013.
Gruppo Epson
Epson è leader mondiale nell’innovazione e nell’imaging, con prodotti di alta gamma che spaziano dalle stampanti inkjet e videoproiettori 3LCD, sino a sensori e altri micro dispositivi.
Ponendosi come impegno primario quello di superare la visione e le aspettative dei clienti, in tutto il mondo, Epson fornisce valore grazie a tecnologie che garantiscono compattezza, riduzione del consumo energetico e alta precisione, in mercati che abbracciano il business e la casa, il commercio e l’industria.
Con capogruppo Seiko Epson Corporation che ha sede in Giappone, il Gruppo Epson conta oltre 81.000 dipendenti in 97 società nel mondo ed è orgoglioso di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente naturale globale e di sostenere le comunità locali nelle quali opera. http://global.epson.com/
Epson Europe
Epson Europe B.V., con sede ad Amsterdam, è il quartier generale regionale del Gruppo per Europa, Medio Oriente, Russia e Africa. Con una forza lavoro di 1.757 dipendenti, le vendite di Epson Europa, per l’anno fiscale 2011, hanno raggiunto i 1.546 milioni di euro. http://www.epson.eu
Environmental Vision 2050 http://eco.epson.com
Epson Italia
Epson Italia, sales company nazionale, per l’anno fiscale 2011 ha registrato un fatturato di oltre 200 milioni di euro e impiega circa 150 persone.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.