IN TUTTO IL MONDO SI CELEBRA QUESTA GIORNATA
CON INIZIATIVE PER LA DIFFUSIONE DI QUESTA
SCELTA ETICA, ECOLOGISTA, DI RESPONSABILITA’ SOCIALE.
Il 1 novembre, viene celebrato in tutto il mondo il World Vegan Day, ovvero la Giornata Mondiale Vegan: il network animalista AgireOra propone a tutti i vegan di impegnarsi in una piccole iniziative personali di divulgazione in questa giornata.
Le iniziative proposte vanno dal preparare degli assaggi vegan e portarli in ufficio ai colleghi, o a scuola, assieme a qualche pieghevole informativo; all’organizzare una serata con alcuni amici proponendo la proiezione di un documentario sul tema della scelta vegan; al divulgare la locandina sul World Vegan Day attaccandola al finestrino posteriore dell’auto o in bacheca in ufficio, a scuola, in biblioteca, in sale d’aspetto o nei negozi, col permesso del gestore; al postare sul proprio profilo di Facebook e di Twitter, l’1 o 2 novembre gli spot “Sai Cosa Mangi”, che mostrano in 30 secondi l’uno tutto l’orrore di allevamenti e macelli.
Una scelta etica
Tutti gli animali sono esseri senzienti, capaci di provare sensazioni, emozioni, sentimenti. Che siano cani e gatti, o conigli, mucche, galline, maiali, non cambia nulla. Rispettarli significa non ucciderli e non mangiarli: il nostro senso di giustizia ci dice che causare sofferenza e morte per semplice “abitudine” non è giustificabile. Cambiamo abitudini e salviamo animali.
Una scelta per l’ambiente
Per consumo di risorse, carne, pesce, latticini e uova sono i “cibi” più dispendiosi, inefficienti e inquinanti che esistono. La scelta vegan fa risparmiare il 90% delle risorse: terreni, sostanze chimiche, acqua, vegetali, energia; evita la deforestazione, l’inquinamento da deiezioni animali, diminuisce l’effetto serra – il 18% delle emissioni di gas serra sono dovute agli allevamenti, contro il 13,5% dell’intero settore dei trasporti.
Una scelta per la nostra salute
Scegliendo di preparare i nostri pasti con ingredienti vegetali, non rinunciamo a nessun piacere della tavola, abbiamo un’alimentazione più varia e gustosa e una salute migliore, perché possiamo prevenire, e spesso anche curare, le malattie degenerative (malattie cardiovascolari, cancro, diabete, osteoporosi, sovrappeso-obesità) che sono la maggior causa di morte nei paesi industrializzati.
Per diventare vegan passo passo, in modo facile, è disponibile il sito: www.vegfacile.info
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.